PINO DANIELE: IL DOPPIO ANNIVERSARIO 10/70 – ULTIMA PARTE
Ultimo appuntamento con il reportage interamente dedicato a Pino Daniele Ovviamente ieri stavamo parlando di Massimo Troisi, il ‘fratello gemello’ nella stessa sfortuna di Pino Daniele. Due talenti immensi di…
PINO DANIELE: IL DOPPIO ANNIVERSARIO 10/70 – PARTE IV
Prosegue il nostro omaggio interamente dedicato a Pino Daniele Sempre al Rione Sanità oltre al complesso in cui Pino Daniele si esibiva, passarono anche altri futuri protagonisti della scena musicale…
PINO DANIELE: IL DOPPIO ANNIVERSARIO 10/70 – PARTE III
Ad aprire la settimana ci pensa la terza parte del reportage dedicato a Pino Daniele Se non ci avesse lasciato dieci anni fa, proprio in questo 2025, oltre a festeggiare…
PINO DANIELE: IL DOPPIO ANNIVERSARIO 10/70 – PARTE II
La seconda parte del nostro lungo omaggio dedicato a Pino Daniele Nel corso di questo lungo speciale, come vedremo, molti titoli delle canzoni dello stesso Pino Daniele sono intrise sono…
PINO DANIELE: IL DOPPIO ANNIVERSARIO 10/70 – PARTE I
La prima parte del nostro lungo omaggio dedicato a Pino Daniele C’è un detto popolare in cui si dice che le ciambelle non sempre vengono col buco e anche a…
TIME LOCK: TRA SATIRA E RIFLESSIONE SOCIALE
Nella cornice del Teatro Golden di Roma un spettacolo che ha ottenuto molto successo Il sipario si è chiuso tra applausi scroscianti per “Time Lock”, lo spettacolo firmato da Fabrizio…
TRA LASECONDA META’ DEL ‘900 E L’EREDITA’ DI DE STIJL – PARTE I
Da Madi all’involuzione ‘cinetica’ ed alla prospettiva ‘cinestetica’ Carmelo Arden Quin nel fondare, nel 1946, ‘Madi’, un movimento la cui stessa sigla sembra apparire di controversa decrittazione (MAterialismo DIalettico; MAteria…
I NUOVI PERCORSI DEGLI USA – EPISODIO IV: E ADESSO COSA SUCCEDERA’: PARTE I
Analisi meramente approfondita della nuova situazione mondiale Vi chiederete come mai ci abbiamo messo tutto questo tempo per tornare a pubblicare su questa rubrica? Semplice, alle volte non sempre è…