ARTE ANNI ’60: QUELLI CHE ‘IO L’AVEVO DETTO
Tentiamo di ragionare su alcuni pensatori che, guardando al processo comunicativo, negli anni ‘60, hanno spiegato dove stava andando il mondo, indicando che la chiave di lettura del processo poteva…
Magazine
Tentiamo di ragionare su alcuni pensatori che, guardando al processo comunicativo, negli anni ‘60, hanno spiegato dove stava andando il mondo, indicando che la chiave di lettura del processo poteva…
Il quartiere di ‘Borgo’ e la sua storia, tra un passato illustre ed un futuro possibile, se solo … Ho sognato di trovarmi in cima al Ponte di fronte a…
Destava scandalo il loro modo di vivere e la stessa definizione di promiscuità sessuale suonava come una censura sociale, ma il Bloomsbury Group apriva la via ad un nuovo modo…
Una ‘Creazione di Adamo’ di Polidoro da Caravaggio consente di aprire un interessante dibattito sugli esiti della doppia lezione raffaellesca e michelangiolesca e sulla affermazione della subentrante stagione del Manierismo…
Spunti di riflessione su due recenti interventi decorativi in edifici antichi settecenteschi: l’uno nel Bosco di Capodimonte a Napoli, l’altro a Nocera Superiore. Non pagelle di merito, ma questioni di…
Compie sessant’anni il movimento di FLUXUS, che sembra andare a rinverdire le atmosfere DADA, pur tentando di dire cose, invece, diverse La vicenda di Fluxus è molto complessa, non definita…
Qualche riflessione sulle dinamiche artistiche – nei prodromi e nei seguiti – della stagione degli anni Cinquanta in due capitali dell’arte italiana: Napoli e Roma L’Arte non è mai stata…
Una mostra a Padova discute del Futurismo in termini critico-storiografici molto interessanti e non ne nasconde le radici simbolistiche In realtà, vogliamo utilizzare l’occasione di questa mostra padovana dedicata al…
Le modelle sono sempre state croce e delizia degli artisti: ispiratrici di grandi opere d’arte e, spesso, amanti appassionate La più celebre, forse, tra le modelle, è stata Frine, il…
Le dinamiche del realismo nella prima metà del ‘900 inaugurano una stagione in cui il rapporto dell’arte con il reale si fa molto intenso e partecipato e la consistenza delle…