L’ASTRATTISMO ESTIVO
Nel prendere congedo dai nostri lettori per il periodo della pausa di agosto, suggeriamo di poter fornire l’opportunità di leggere – o di rileggere, prr chi lo avesse già fatto –…
Magazine
Nel prendere congedo dai nostri lettori per il periodo della pausa di agosto, suggeriamo di poter fornire l’opportunità di leggere – o di rileggere, prr chi lo avesse già fatto –…
Con la fine della seconda guerra mondiale si aprono nuove opportunità di sperimentazione artistica e si afferma una cultura creativa che disarticola il concetto di ‘forma’, producendo, appunto, un’arte ‘informale’*…
Tre astrattisti su cui discutere: Kurt Lewy, il primo, Riccardo Riccini, il secondo, Rosario Buccione, il terzo. Tre stagioni dell’Astrattismo europeo. Scegliamo discrezionalmente tre artisti, al di là delle condizioni…
Nella seconda metà del ‘900 l’America Latina assume la guida reale della ricerca astrattista, proponendosi come straordinario laboratorio di nuove esperienze creative È nostro convincimento critico-storiografico che l’America Latina sia…
Nei territori dell’Astrattismo, nell’immediato secondo dopoguerra, nasce un gruppo artistico che si propone di sviluppare un percorso creativo di stampo astrattista, assolutamente indisponibile a slittamenti e derive di stampo non…
Vincenzo Irolli è personalità di artista, che ha inteso non piegare mai la schiena di fronte alle mode o alle istanze d’avanguardia. Definire in relazione a ciò, pertanto, controversa, o…
Il ‘Convicinio di Orta’ segna un’esperienza di intensa vitalità artistica che ha attraversato la stagione non breve, dalla fine degli anni Ottanta fin quasi ai nostri giorni, fornendo una testimonianza…
Il suo percorso creativo a Napoli nel corso di tutto il secondo cinquantennio del ‘900 e degli anni che inaugurano il nuovo secolo del 2000 È dagli anni Cinquanta che…
Un gruppo di artisti, in Francia, durante il periodo di occupazione nazista, sceglie di farsi riconoscere come ‘giovani artisti della tradizione francese’. Sono, in realtà dei coraggiosi sperimentatori; ed il…
La proposta astrattista che matura in America Latina, grazie al contributo fondamentale di Torres Garcia, suggerisce temi assolutamente inediti che fanno di questa esperienza propositiva un momento di assoluta originalità…