LA SCUOLA DI ORTA
Artisti nel pieno del secolo del ‘600 nella città di Napoli che diventa punto di incontro tra Naturalismo, Classiciamo ed ansiti barocchi Abbiamo provveduto a coniare alcuni anni fa – …
Magazine
Artisti nel pieno del secolo del ‘600 nella città di Napoli che diventa punto di incontro tra Naturalismo, Classiciamo ed ansiti barocchi Abbiamo provveduto a coniare alcuni anni fa – …
Di origine calabrese, Marcella Ceravolo, nata nella prima metà del ‘900, ha svolto una funzione di ‘ponte’ nel rinnovamento creativo tra istanze formative d’anteguerra ed ansiti decisamente proiettati in avanti.…
Gli artisti, affascinati dal Vesuvio, hanno cercato di descriverne il contesto ambientale con grande vivacità interpretativa delle istanze più fertili e vitali Gli anni delle scoperte archeologiche settecentesche hanno indirizzato…
Nel continuare ad osservare la ‘fortuna’ del Sarno nel contesto della pittura, già esaminata nei suoi contributi settecenteschi e primottocenteschi, gettiamo uno sguardo, ora, sul prosieguo dell’’800 e sul ‘900…
Il fiume Sarno ha goduto di buona fama nel tempo antico e molti artisti ne hanno tratto ispirazione per la propria attività creativa. Ecco una disamina che prende avvio dalla…
L’Astrattismo sembra avere una storia relativamente giovane, ma, in realtà, àncora le sue radici nella notte dei tempi Il tema dell’Astrattismo è uno di quelli più complessi, ma anche dei…
Tre astrattisti su cui discutere: Kurt Lewy, il primo, Riccardo Riccini, il secondo, Rosario Buccione, il terzo. Tre stagioni dell’Astrattismo europeo. Scegliamo discrezionalmente tre artisti, al di là delle condizioni…
Nei territori dell’Astrattismo, nell’immediato secondo dopoguerra, nasce un gruppo artistico che si propone di sviluppare un percorso creativo di stampo astrattista, assolutamente indisponibile a slittamenti e derive di stampo non…
La proposta astrattista che matura in America Latina, grazie al contributo fondamentale di Torres Garcia, suggerisce temi assolutamente inediti che fanno di questa esperienza propositiva un momento di assoluta originalità…
Nella seconda metà del ‘900 l’America Latina assume la guida reale della ricerca astrattista, proponendosi come straordinario laboratorio di nuove esperienze creative È nostro convincimento critico-storiografico che l’America Latina sia…