BAROCCO NAPOLETANO
Si fa presto a dire ‘Barocco’, parlando dell’arte del ‘600. A Napoli, poi, in particolare, si incrociano almeno tre correnti fondamentali: il Naturalismo, il Classicismo, il Barocco. Qui, però, parliamo…
Magazine
Si fa presto a dire ‘Barocco’, parlando dell’arte del ‘600. A Napoli, poi, in particolare, si incrociano almeno tre correnti fondamentali: il Naturalismo, il Classicismo, il Barocco. Qui, però, parliamo…
La ‘poesia visiva’ è una zona di confine tra arte e letteratura. Praticata fin dalla antichità, si presenta, oggi, con un volto nuovo, anche grazie al contributo fornito dal Concettualismo,…
Ci si riconosce abitualmente nel concetto di ‘progresso’, ma resta ancora da chiarire tutta la consistenza logica di questa parola, che si rivela, di fatto, assai debole, se proviamo ad…
Le artiste appartenenti al Movimento di Astractura costituiscono una realtà significativa ed operosa all’interno della pratica creativa di stampo astrattista La formazione di un nucleo di personalità, per costituire la…
Può essere ragionevole sostenere che la linea identitaria seicentesca della pittura napoletana si caratterizza di una originale peculiarità nutrita di equilibrio e moderazione; e Santafede ne è il profetico iniziatore…
Nel periodo dei decenni degli anni Venti e Trenta le artiste sanno far sentire alta la propria voce e conquistano un rilievo di primo piano nella considerazione del proprio ruolo…
Le dinamiche del realismo nella prima metà del ‘900 inaugurano una stagione in cui il rapporto dell’arte con il reale si fa molto intenso e partecipato e la consistenza delle…
Il rapporto tra Linearismo e Figurazione in un territorio di confine ove la disponibilità analitica della pratica astrattiva si incrocia con la pregnanza della costruzione realistica dell’immagine Il suggerimento storiografico…
Questioni di metodo e profilo generale di una lettura dell’arte prodotta dalle donne nel continente europeo nel periodo di trasformazione sociale tardottocentesca da cui nascerà, poi, la società del nostro…
Una stagione della pittura meridionale in cui emerge una generazione di artisti che vive nel contesto della Costiera Amalfitana Nella stagione che segna il trapasso dal secolo dell’’800 al ‘900…