UNA LETTURA ‘ASTRATTIVA’ DELLA SECTION D’OR
Possiamo giudicare la Section d’Or come uno dei primi tentativi di ibridazione tra sensibilità artistiche di varia ispirazione volte ad indagare sul reale fenomenico in termini che si differenziano dalla…
Magazine
Possiamo giudicare la Section d’Or come uno dei primi tentativi di ibridazione tra sensibilità artistiche di varia ispirazione volte ad indagare sul reale fenomenico in termini che si differenziano dalla…
Abbiamo provveduto a coniare alcuni anni fa – nel contesto di una nostra ricostruzione storiografica della pittura napoletana nel corso dei secoli, dall’età paleocristiana fino alle soglie del 2000 –…
Terra di grandi potenzialità culturali, la Colombia ha saputo dare un contributo molto notevole alla pratica astrattista, che si rivela terreno di sperimentazioni significative sia sul piano della sensibilità materica…
L’arte brasiliana è quella che, nel Sud-America, presenta una articolata pluralità di indirizzi creativi, tra i quali spicca una notevole componente astrattista, talvolta disponibile anche ad una scelta di integrazione…
Proviamo a ragionare di un pittore della ‘Scuola’ stanzionesca, che vive nella Napoli del ‘600, alla ricerca di un suo spazio di autonomia, ‘punito’ da una narrazione storiografica decisamente ingenerosa…
A dire il vero, il ‘salernitano’ Eliseu Visconti non era propriamente nato nel capoluogo Salerno, ma nella sua fertile provincia, a Giffoni Valle Piana, dove aveva visto la luce nel…
Nel contesto della pratica astrattista sudamericana si inserisce il contributo creativo offerto dalla personalità di Carmen Gloria Morales, artista attiva per lungo tempo in Italia ed espressione, comunque di una…
In un volume tradotto e pubblicato in Italia nel 1975, Jorge Romero procede a tracciare una profilatura storiografica dell’arte in Argentina ‘dopo’ il 1945, dopo, cioè, che – con la…
A cinquant’anni dalla scomparsa, ricordiamo un artista calabrese della comunità albanese-italiana in America Latina, autore di una pittura di netta caratura figurativo-espressionistica e di proiezione sperimentativa È una personalità molto…
Il processo creativo artistico in Venezuela in bilico fra tradizione e innovazione e nel dibattito culturale fra realismo ed aniconismo Per comprendere il Venezuela, ma per comprendere, forse, l’intera storia…