Attivista dei diritti civili che venne assassinato la notte tra l’11 ed il 12 giugno 1963

Nel mitico decennio degli anni ’60 negli Stati Uniti d’America oltre a Martin Luther King, che con i suoi discorsi e marce smuoveva le coscienze di tutta la nazione, agiva, nel vero senso della parola, un altro eroe poco conosciuto da noi e rimasto di più entro i confini americani. Paradossalmente la sua storia è resa celebre da un famoso film interpretato da Alce Baldwin e Whoopi Goldberg, ‘Ghost of Past – L’agguato’ uscito nel 1996.

Il film narrava le fasi della riapertura del processo relativo al suo omicidio, con la condanna del suo assassino, che nel film veniva interpretato da James Wood. Questo eroe sconosciuto si chiamava era Medgar Wiley Evers.

Era nato il 2 luglio del 1925 a Decatur, nello Stato del Mississippi. Afroamericano, nel 1943 si arruolò nell’esercito combattendo in Francia durante il secondo conflitto mondiale. Venendo congedato con onore due anni più tardi e con il grado di sergente. Dopo l’esperienza bellica decise di iscriversi all’Alcorn State University a Lorman, sempre nello Stato del Mississippi.

Durante i suoi studi, incominciati tre anni dopo al termine della Seconda Guerra Mondiale, sposò, esattamente nel 1951, la persona che negli anni avvenire si batterà per lui: Myrlie Beasley Evers, che è ancora tra noi. Dopo la laurea si trasferì, con la moglie, a Mond Bayou, dove entrò in contatto con il Regional Council Of Negro Leadership, un’organizzazione a favore dei diritti civili.

Fu proprio in quel periodo che Medgar Evers incominciò la sua battaglia contro il razzismo e per un’America più attenta alle questioni razziali. Prima non disdegnò la propria formazione politica, per poi incominciare attivamente con il boicottaggio delle stazioni di servizio che, sistematicamente, negavano i neri l’uso dei servizi igienici.

Ma le sue più grandi battaglie furono quelle relative all’accettazione, da parte degli atenei pubblici, delle singole iscrizioni di studenti afroamericani. Nel 1954, infatti, Medgar, inviò anche la sua con l’intenzione di studiare giurisprudenza presso l’Università del Mississippi, nonostante i neri non potessero accedervi.

Una volta rifiutata la sua richiesta, la Naacp, per la campagna contro la segregazione razziale intervenne in suo favore. Anche per tutte le richieste d’iscrizione rigettate precedentemente. Il coinvolgimento di Medgar Evers provocò, positivamente, la reazione della Corte Suprema la quale. Il 17 maggio del 1954 pronunciò la storica sentenza conosciuta come ‘Brown vs Board of Education’, attraverso la quale dichiarò incostituzionale la segregazione razziale nelle scuole pubbliche. Il 24 novembre di quello stesso anno, Medgar Evers, venne nominato primo segretario della Naacp.

Non finisce qui: dopo la storica vittoria datata 17 maggio del 1954, Medgar Evers indaga su un efferato caso di cronaca avvenuto il 28 agosto del 1955. Un undicenne, afroamericano, proveniente da Chicago, si recò nel Mississippi, nella contea di Money, per trovare i propri parenti. Il suo nome era Emmet Till.

A causa di un solo sguardo rivolto ad una donna bianca, il ragazzo venne massacrato di botte fino alla morte. Medgar Evers, secondo quanto è emerso anni dopo, si sarebbe travestito da raccoglitore di cotone per individuare i veri responsabili.

Le sue lotte proseguirono anche gli anni successivi. Dopo la sentenza nel 1954 otto anni più tardi, nel 1962, si interessò al caso di James Meredith all’Università del Mississippi, il primo studente nero ammesso all’Università del Mississippi. Venne addirittura coinvolto in un ulteriore boicottaggio: quello nei confronti di commercianti che vendevano solo ai bianchi.

Il suo attivismo sociale, dunque, le sue battaglie non conoscevano soste. Nemmeno quando il 28 maggio del 1963 venne lanciata una bottiglia molotov nella rimessa di casa sua. Fu l’unica avvisaglia: perché tredici giorni più tardi venne assassinato davanti casa sua con una fucilata alle spalle, sparata dal fanatico razzista e membro del Ku Klux Klan Byron De La Beckwitt.

La notte in cui Evers venne assassinato il Presidente John Fitzgerald Kennedy, tra l’11 ed il 12 giugno del 1963, parlò alla nazione proprio in merito alla questione razziale. Queste furono le sue parole ancora molto, molto attuali: “Diamo una soluzione a questi problemi nei tribunali, non nelle strade. Servono nuove leggi, ma non basta la legge a far capire qual è la cosa giusta. Siamo di fronte ad una questione morale. Il problema è se a tutti gli americani spettano gli stessi diritti e le stesse opportunità, e se trattiamo i nostri fratelli americani come vorremmo essere trattati noi.

Se un americano solo perché ha la pelle scura, non può mangiare in un qualsiasi ristorante, non può mandare i propri figli nelle migliori scuole, non può votare per i propri rappresentanti, non può godere di una vita libera e completa, come tutti noi desiderassimo, allora, chi di noi sarebbe disposto a cambiare il colore della sua pelle? Chi si accontenterebbe di avere pazienza di aspettare? Cento anni di attesa sono passati da quando il Presidente Lincoln ha liberato gli schiavi, ma i loro eredi non sono ancora completamente liberi: non sono liberi dalle catene dell’ingiustizia.

Non sono liberi dall’oppressione sociale ed economica. E questa nazione, con tutte le sue speranze e le sue capacità, non sarà mai libera finché tutti i suoi cittadini non saranno liberi. Noi predichiamo la libertà in tutto il mondo, perché ci crediamo, e vogliamo essere proprio noi a dire al mondo, e, quello che più conta, a noi stessi che in questo Paese tutti sono liberi tranne i negri? Che non si sono cittadini di seconda classe se non i negri? Che la nostra non è una società classista, che non c’è una classe dominante, e che tutto questo però non vale per i negri? E’ arrivato il momento per il nostro Paese di mantenere le sue promesse.

Gli eventi di Birmingham hanno moltiplicato il grido di uguaglianza, a tal punto, che nessuna città, o Stato, o corpo legislativo può prudentemente decidere di ignorarlo. Fiamme di frustrazione e di odio ardono in ogni città, a nord come a sud, dove non sono possibili interventi legali. Nelle strade ci si fa giustizia da soli. Siamo di fronte ad una crisi morale sia come Paese che come popolo. E questo non si può risolvere con un’azione repressiva della polizia. E’ il momento di agire all’interno del Congresso, negli Stati e nei corpi legislativi locali, e soprattutto nella vita di tutti i giorni. Un grande cambiamento si avvicina, e il nostro compito, il nostro dovere, è rendere questa rivoluzione, questo cambiamento, pacifico e costruttivo per tutti. Chi non fa niente è complice della vergogna, oltre della violenza. Chi agisce con coraggio riconosce un diritto, oltre che una realtà”.

Myrlie Evers si batté per ottenere giustizia per la morte di suo marito per ben 30 lunghi anni, onorando al meglio il coraggio di suo marito e di un eroe ancora troppo poco conosciuto: Medgar Evers, il quale riposa al Cimitero Nazionale di Arlington.

Alcune immagini sono prese da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarlo alla redazione, indirizzo email  freetopix.magazine@libero.it che provvederà prontamente alla rimozione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *