La storica voce della musica italiana, amata dalle giovani generazioni
Con una carriera che ha attraversato decenni e generazioni, Rosanna Fratello è una figura iconica della musica italiana. La sua voce, riconoscibile e carismatica, ha dato vita a canzoni indimenticabili come “Sono una donna, non sono una santa” del 1971. Oggi, però, è un altro brano del suo repertorio a riportarla in vetta: “Se t’amo t’amo”, originariamente pubblicato nel 1982 e scritto da Cristiano Malgioglio, ha avuto un’incredibile rinascita quest’anno, diventando una vera e propria hit virale, grazie a una versione aggiornata uscita nel marzo del 2024.
Il brano, con il suo ritmo accattivante e il ritornello ripetitivo (“Scusa, se t’amo t’amo / Io non lo so che colpa ho, ma t’amo t’amo…”), è tornato alla ribalta, conquistando in modo trasversale diverse fasce di pubblico e, sorprendentemente, anche le nuove generazioni. “Se t’amo t’amo” è diventato infatti un tormentone anche su TikTok, dove tantissimi giovani ne hanno fatto la colonna sonora di video creativi e hanno seguito tutorial di coreografie che accompagnano il pezzo, dimostrando quanto il linguaggio della musica possa essere universale e senza tempo. Complice del rinnovato successo è stata la recente partecipazione di Rosanna Fratello a diversi programmi televisivi, dove il pubblico ha potuto vederla esibirsi proprio in “Se t’amo t’amo”. In un’epoca in cui lo streaming e i social media permettono di riscoprire brani e artisti con pochi clic, il pezzo è riuscito a entrare di prepotenza nelle playlist dei giovanissimi.
Reduce da un tour estivo che ha toccato diverse città italiane, Rosanna Fratello non si ferma. Anzi, ha grandi progetti in vista: sta infatti lavorando a un album di brani anni Ottanta, previsto per Natale, che includerà anche pezzi del suo repertorio ancora apprezzati dal pubblico. “Alla mia età voglio ancora esplorare, non mi voglio fermare” – ha affermato con entusiasmo. Rosanna ha parlato con grande affetto del rapporto che si è creato con il pubblico giovane, esprimendo sorpresa e gratitudine per l’interesse mostrato dalle nuove generazioni nei confronti della sua musica. “Sapere che ci sono dei giovani che vogliono scoprire quello che hanno fatto gli artisti del passato è una cosa straordinaria. Sono talmente contenta. Io non posso che ringraziare tutti i giovani che hanno la passione di sapere, di capire da dove i cantanti di ieri arrivano. Questo è molto bello” – ha detto l’artista, colpita dall’interesse genuino dei giovani nel conoscere l’eredità musicale italiana.
Secondo l’artista, questa vicinanza è frutto di una vera e propria curiosità culturale e del desiderio di comprendere il valore degli artisti che hanno contribuito a definire il panorama musicale del passato. “Il fatto di voler capire chi siamo noi artisti del passato mi fa dire ai giovani grazie per tutto l’affetto e la conoscenza che vogliono apportare alla loro personalità, al loro essere”, ha concluso. Nonostante l’evolversi del tempo e delle mode, Rosanna Fratello sente di essere sempre la stessa, ma con una maggiore consapevolezza e una personalità più ampia.
Guardando al passato e al presente, riflette sulla sua identità artistica: “non ho mai lasciato Rosanna Fratello. Ho la fortuna di avere una personalità ampia, il mio timbro di voce è adatto a determinate canzoni. Ho questa possibilità, questa fortuna, la voglio mettere in pratica. È sempre bello scoprire e riscoprirsi.” Per lei, dunque, l’essenza della sua carriera è rimasta intatta, ma con una rinnovata voglia di mettere in pratica il suo talento e di sperimentare nuovi percorsi. Con uno spirito aperto e innovativo, la cantante si è detta entusiasta all’idea di collaborare con giovani artisti, riconoscendo il valore del confronto con le nuove generazioni: “mi piacerebbe moltissimo lavorare con i giovani. Sarebbe bello trovare un gruppo di ragazzi giovani che hanno voglia di fare qualcosa, sarebbe bellissimo confrontarsi. Io sono a disposizione, mi piacerebbe provare anche questo“. Rosanna Fratello continua a portare avanti la sua carriera con energia, pronta a esplorare nuove avventure musicali e a riscoprirsi continuamente.