Il suo tour si concluderà il prossimo 26 gennaio a Roma a Largo Venue.
Con un talento unico, che coinvolge il pubblico, e una passione che traspare in ogni nota, Andrea Cerrato sta conquistando l’Italia con il suo “SERATA MAGICA Live Tour”. Dopo un’estate di concerti, il cantautore è tornato sui palchi dei club, partendo da Roma a Novembre. Questo tour rappresenta la vetta di un lungo percorso artistico per Cerrato, che continua a dimostrarsi un artista capace di creare connessioni autentiche con i suoi fan.
Il cantautore si racconta come un artista in costante cambiamento. “Dal 2005 ad oggi sono cambiate molte cose”, confida. “Ho iniziato come chitarrista in una band, con un approccio più rock e testi che riflettevano quel periodo. Col tempo, ho affinato il mio modo di scrivere e comunicare, puntando alla semplicità senza perdere profondità”. Cerrato spiega come la sua evoluzione personale e artistica lo abbia portato a sperimentare nuove formule, passando da una band completa a una dimensione più intima, spesso accompagnato solo dal violino di Chiara, sua compagna.
Anche il suo pubblico è cambiato nel tempo. “All’inizio avevo pochi fan, con cui potevo instaurare un rapporto personale”, racconta. “Ora, con un pubblico più vasto, devo trovare nuovi modi per mantenere questa connessione”. Cerrato utilizza i social come ponte, creando format che permettono un’interazione continua. “È stato emozionante vedere che il pubblico costruito sui social è disposto a partecipare anche ai live, acquistando un biglietto per venirmi a sentire”, aggiunge.
Nei suoi concerti, l’energia e la partecipazione del pubblico diventano elementi fondamentali: “La gente fa il concerto insieme a me. Ogni serata è unica, plasmata dall’energia che sento”. “Ho un rapporto quasi d’amore con i social”, afferma Cerrato. “Per me non sono solo uno strumento, ma un modo autentico di condividere la mia musica. Cerco di essere il più genuino possibile, e penso che questo traspaia”. Grazie alla sua esperienza come grafico, ha saputo sfruttare al meglio le potenzialità dei social per costruire una comunità solida e coinvolta, trasformando i follower in fan affezionati.
Tra i brani più significativi della carriera di Cerrato spiccano “Ascensori” e “Mediorientale”. “Ascensori è nato in un momento di fragilità, e forse è proprio questo che lo ha reso così speciale per il pubblico”, racconta. “Parla d’amore, un tema che inizialmente mi metteva a disagio, ma che ha toccato profondamente chi l’ha ascoltato”. “Mediorientale”, invece, ha una storia diversa: “L’avevo scritto per un’altra artista. Rappresenta una fase importante del mio percorso come autore”.
Andrea Cerrato è sia cantante che autore, e questa dualità richiede un approccio particolare. “Sono molto esigente con me stesso in entrambe le vesti”, afferma. “La melodia è fondamentale: deve essere immediata e creare un ponte emotivo. Il testo, invece, è un lavoro più razionale, che richiede tempo e riflessione per trovare il giusto equilibrio tra semplicità e profondità”. Nei suoi live, Cerrato cerca di creare un’atmosfera informale e coinvolgente.
“Mi piace l’idea di un concerto che sia quasi una chiacchierata tra amici”, spiega. “Non preparo discorsi, improvviso in base all’energia della sala. Questo rende ogni serata unica e autentica”. I suoi concerti, che spesso ricordano gli house concert, si distinguono per la vicinanza con il pubblico e l’improvvisazione, elementi che fanno di ogni esibizione un evento indimenticabile.
Il “SERATA MAGICA Live Tour” non è solo un evento musicale, ma un viaggio emozionale in cui ogni spettatore diventa parte di una storia che Andrea Cerrato racconta con la sincerità e la passione che da sempre lo contraddistinguono. Il tour proseguirà a Genova, Milano per poi arrivare a Roma, al “Largo Venue” con il “Closing Party”, il prossimo 26 Gennaio.